"INSEGUI CIÒ CHE AMI, O FINIRAI PER AMARE CIÒ CHE TROVI."
C. Collodi

ALESSANDRO TORRIELLI
Danza Classica & Repertorio

GIULIA MONTESELLO
Pilates, Danza Classica & Propedeutica

FEDERICO MELLA
Contemporary Modern

ALISSA PECIS
Contemporary
Classe 1992 inizia gli studi all'età di 11 anni. Nel 2007 viene ammesso all'Accademia del Teatro alla Scala dove si diploma nel 2011 sotto la direzione di frederic Olivieri.
Partecipa a produzioni e opere del Teatro alla Scala tra cui Die lustige witwe, morte a Venezia, Kabuki.
Ha lavorato presso il Balletto del sud, balletto di Siena ed European Ballet di Londra come solista.
Dal 2013 fa parte dell'organico del Balletto di Milano ricoprendo ruoli da solista come Mercuzio in Romeo e Giulietta, il Destino in Carmen , La Sorellastra in Cenerentola e Benno in Lago dei Cigni.
Viene scelto per ricoprire il ruolo da primo ballerino in Bolero, Anna Karenina (Vronsky) e La Passione (Gesù). Partecipa nel 2016 in qualità di ballerino al Grande Spettacolo dell'Acqua a Monteverde (AV) con la regia di Carmen Vella.
Nel 2017 gli viene affidata insieme a Federico Mella la nuova produzione Shéhérazade per il Balletto di Milano in qualità di coreografo che viene rappresentata in prima assoluta al festival "FITUC" di Casablanca.
Diplomi:
* 2017-2018: Istruttrice certificata Stott Pilates : Matwork e Pilates Barre
* 2017: Corso di aggiornamento insegnanti , metodo Vaganova,presso Danza in Fiera, Firenze, con Marina Vasilieva.
* 2016: Corso di perfezionamento insegnanti nei moduli di Classico-Repertorio e Sbarra a terra presso Area Dance, Milano.
* 2011: Elmhurst School for Dance, National Diploma in Professional Dance, Birmingham, UK.
* A Level Dance
* EAL (esame per la lingua inglese)
* Benesh Notation Reader (Basic)
Esperienze lavorative:
* Insegnante di :
* Danza classica
* Pilates (metodo Stott Pilates)
* Ballerina presso :
* Vanemuine Theatre, Tartu, Estonia
* Balletto di Milano
* Fondazione Arena di Veron
Federico studia con grandi insegnanti del panorama didattico della danza, all'età di 17 anni viene scelto per entrare a far parte dell'organico del corpo di ballo della compagnia "Balletto di Milano", prima come stagista e successivamente come ballerino stabile della compagnia.
All’età di 19 anni,Nel 2013, viene scelto per debuttare nel ruolo di Romeo in “Romeo e Giulietta” di Giorgio Madia e in quello del principe nello “Schiaccianoci” di Federico Veratti.
Nel 2014 partecipa affiancato da Giulia Paris ad un gala internazionale tenuto a Chiasso.
Ricopre ruoli da Primo ballerino e solista in tutte le produzioni della compagnia:
Carmen, “torero”, cor. Agnese Omodei sale.
Cenerentola, “il principe” cor. Giorgio Madia
Romeo e Giulietta, “Romeo” cor. Federico Veratti.
Nell’estate 2016 partecipa al “grande spettacolo dell’acqua” in qualità di ballerino tenuto a Monteverde (AV) con la regia di Carmen Vella.
A giugno 2017, in occasione del festival “FITUC” di Casablanca (Marocco) gli viene affidata la creazione della coreografia “Shéhérazade”.
Nuova produzione affidatagli dai direttori della compagnia insieme ad Alessandro Torrielli, commissionata dal re del Marocco.
All’inizio della stagione 2017/2018 viene scelto per interpretare il ruolo di Siegfrid nella nuova creazione “Il Lago dei Cigni” firmata dal coreografo estone Teet Kask.